2100 volte grazie!

Tante sono le persone che hanno partecipato agli oltre 20 eventi di Vicenza Si Muove!

Con calma, ora ripensiamo agli eventi che abbiamo vissuto in questi giorni, alle emozioni che abbiamo provato, alle idee che abbiamo ascoltato, alle esperienze che abbiamo vissuto camminando, pagaiando e pedalando per la città e il territorio… ora possiamo continuare a realizzare la città diversa che vogliamo, giorno dopo giorno.

Riscopriamo il nostro corpo – una ‘macchina cognitiva mobile’, ci hanno spiegato – anche come mezzo di trasporto intelligente e sostenibile.

 

E ora?

veloCittà e tutte le associazioni che hanno organizzato Vicenza Si Muove! vogliono continuare a fare proposte, offrire occasioni di incontro e confronto, regalare momenti di gioia.

Se hai un’idea per una nuova attività o comunque ti piacerebbe darci una mano, scrivi a vi.velocitta@gmail.com

 

In evidenza

Presentato il nuovo rapporto veloCittà sulla mobilità scolastica

Il bicchiere è mezzo pieno e mezzo vuoto. Nel vero senso dell'espressione, metà della mobilità scolastica della Provincia di Vicenza è sostenibile e metà non lo è. L'uso dell'automobile per andare a scuola è particolarmente alto nella Scuola Primaria e tra gli insegnanti. C'è ancora molto da fare ma si può iniziare subito dalle piccole cose. 

Il rapporto è stato presentato il 20 settembre nella sede della Provincia di Vicenza e le sue implicazioni sono state discusse in una tavola rotonda con la Provveditrice agli Studi di Vicenza (Nicoletta Morbioli), il Presidente della Provincia di Vicenza (Andrea Nardin), l'Assessore alla Mobilità del Comune di Vicenza (Cristiano Spiller) e il Direttore di Società Vicentina Trasporti - SVT (Franco Viola).

Qui trovi il rapporto e la presentazione sintetica:

PRESENTAZIONE SINTETICA

 

Per approfondire

I MATERIALI DEL CONVEGNO DEL 16 DICEMBRE 2023
Apriti, parco!

Sono disponibili i materiali del convegno del 16 dicembre scorso.
Vai alla pagina per il download.

 

Le nostre ultime news

 

Il cammino verso una città sempre più a misura di persona prosegue:

chi va in bici sa che, pedalata dopo pedalata, anche la meta più lontana si avvicina! 

Seguici sui social networks per saperne di più su di noi!