Vicenza Si Muove! 2024
Tante proposte per riscoprire la città e il nostro territorio muovendosi in modo attivo e sostenibile.
Suggerimenti, incitazioni e spunti che ci possano ispirare per cambiare concretamente la nostra quotidianità.
Clikka qui o sull’immagine per scaricare il PDF con il programma completo.
Vai Vicenza, muoviti!
La Fancy Women Bike Ride, la pedalata creata dalle donne all’insegna di creatività, libertà e bellezza, e Ruotalibera partiranno in contemporanea... alle 18:00.
La tradizionale iniziativa di Legambiente oggi si concentra sull’area di Carpaneda e sulla viabilità ciclo-pedonale limitrofa.
Una bellissima pedalata, anzi due: una in partenza da Vicenza e una in partenza da Padova! In parallelo al fiume di bici, ci sarà anche una discesa in canoa e una bella camminata.
Presentazione della proposta - a basso costo e alto impatto! - delle associazioni aderenti a veloCittà per migliorare la mobilità attiva e sostenibile a Vicenza.
Tutti in bici (con le lucine accese e lampeggianti) lungo gli argini del fiume dalle Risorgive fino al centro città.
Vi aspettiamo nella piazzetta antistante alla sede per la presentazione del libro “Transumanza Bikepacking- Le vie del tratturo in bicicletta” di Agostino Seritti.
Una proposta a tutti i vicentini e le vicentine: per spostarci oggi usiamo mezzi di trasporto sostenibili.
Andare a piedi, in bicicletta, oppure salire sull’autobus oggi sarà veramente figo!
Festival itinerante che porta il pubblico a scoprire location insolite e sconosciute della città.
Festival itinerante che porta il pubblico a scoprire location insolite e sconosciute della città.
Dalla periferia alla contrada, passando per il bosco urbano e per la Cascina, una conversazione itinerante per conoscere la Carpaneda, il suo paesaggio, i suoi abitanti, la sua ricchezza e le sue contraddizioni.
Presentazione di Appennino Bike Tour e Cammini d’Italia con Sebastiano Venneri (responsabile Territorio e Innovazione di Legambiente) e Monica Nanetti (giornalista e curatrice di Cammini d’Italia).
Tante proposte per riscoprire la città e il nostro territorio muovendosi in modo attivo e sostenibile.
Suggerimenti, incitazioni e spunti che ci possano ispirare per cambiare concretamente la nostra quotidianità.
Vai Vicenza, muoviti!