Bacchiglione, un fiume di bici | Sabato 21 settembre 2024

Tra Vicenza e Padova scorre il Bacchiglione, le sue molte anse sono accompagnate da un bellissimo percorso ciclo-pedonale. Questa festa vuole farlo conoscere e vuole lanciare una proposta perché questa ciclovia venga valorizzata e promossa. Ci sarà una bellissima pedalata, anzi due: una in partenza da Vicenza e una in partenza da Padova! In parallelo al fiume di bici, ci sarà anche una discesa in canoa e una bella camminata.

Per info: https://www.facebook.com/events/26520084017607345

Per prenotazioni bus: https://rb.gy/nim8gf

Data: sabato 21 settembre 2024
Ore: 8:45-17.00
Luogo: Ciclovia del Bacchiglione, tra Vicenza e Padova

Programma Bici
(NB: venite alle partenze oppure alle tappe indicate)

In partenza da Vicenza:
Ore 8:45 | ritrovo a Vicenza (Piazza Matteotti)
Ore 9:15 | Partenza
Ore 10:15 | Longare Bike Stop
Ore 10:30 | Conca di Colzè
Ore 10:50 | Rotatoria TV-Ostiglia
Ore 11:30 | Arrivo Montegalda

In partenza da Padova:
Ore 8:45 | ritrovo a Padova (Palazzo Moroni)
Ore 9:15 | Partenza
Ore 9:40 | Bike Stop Padova
Ore 10:10 | Ponte azzurro Tencarola
Ore 11:00 | Castello di San Martino
Ore 11:30 | Arrivo Montegalda

Programma per Camminata lungo Cammino Fogazzaro-Roi
(tratto da Longare a Montegalda) - Prenota il bus qui 
Ore 8:45 | ritrovo a Vicenza (Piazza Matteotti)
Ore 9:10 | Transfer in Bus fino a Longare
Ore 9:30 | Partenza a piedi da Longare
ore 11:30 | Arrivo a Montegalda

Programma per discesa in canoa nel Bacchiglione
Discesa per canoisti esperti, muniti di imbarcazione propria.
Ore 9:00 | Ritrovo a Conca di Navigazione di Colzé
Ore 10:00 | Partenza delle canoe dalla Conca
Ore 11:30 | Arrivo a Montegalda (sbarco prima del Ponte)

Per tutti:
Ore 11:45 | Montegalda: saluti, scambi e presentazione del Manifesto della Ciclovia del Bacchiglione
Ore 13:00 | Pranzo a Ghizzole (Montegaldella)
Ore 15:00 | Si riparte per Vicenza e Padova - Per chi è in bici, è previsto il ritorno al luogo di partenza (rispettivamente Vicenza e Padova). Per chi è a piedi, è previsto il transfer in bus fino a Piazza Matteotti - Vicenza). Il gruppo che ha partecipato alla discesa in canoa autogestisce il ritorno al luogo di partenza.

Per i partecipanti alla disceasa in canoa:
L’evento è un libero incontro di appassionati ed esperti canoisti, che vogliono pagaiare in compagnia ad andatura turistica-amatoriale.
Cosa faremo: discenderemo il Bacchiglione dalla conca di Colzè a Montegalda.
Il ritrovo è sabato 21 settembre 2024 alle ore 09,00 alla Conca di Colzè, via Perarolo - Montegalda.

Note tecniche e di sicurezza
1. Si tratta di un raduno spontaneo di canoisti con esperienza, si sconsiglia la partecipazione di principianti alla prima esperienza canoistica
2. Ogni partecipante è responsabile della propria sicurezza.
3. Si declina ogni responsabilità per gli incidenti e danni che dovessero accadere ai partecipanti o che fossero dai medesimi provocati a persone e/o cose, prima durante e dopo la partecipazione alle manifestazioni.
4. Sono consigliati tutti i modelli di kayak, canoe canadesi ecc. adatti alla navigazione in acque calme, fluviali e lacustri, muniti di gavoni stagni oppure sacchi di galleggiamento che ne garantiscano l'inaffondabilità.
5. È consigliato l'uso di un aiuto al galleggiamento omologato.
6. L'imbarco e lo sbarco non sono attrezzati e possono essere difficoltosi.
7. La discesa non presenta particolari difficoltà (classe I) ma teniamo tutti sempre presente il rischio acquatico
8. Le acque del Bacchiglione hanno uno stato di salute complessivo molto basso. Le analisi delle acque sono consultabili nel web su sito ARPA Veneto e sito Legambiente Vicenza.

N.B.: ogni presente parteciperà sotto la propria personale  responsabilità, essendo espressamente esclusa ogni responsabilità delle associazioni organizzatrici dell'evento.
In caso di previsioni meteo avverse, l'evento verrà posticipato
(seguite i nostri social).

Indietro
Indietro

Puliamo il Mondo | Domenica 22 settembre 2024

Avanti
Avanti

Una mobilità VIncente | Venerdì 20 settembre 2024