Vie d’acqua | Video, Foto e Rassegna Stampa
VIE D’ACQUA | Il docu-video
Le emozioni dei due giorni condensate in un breve documentario (ci sembra riduttivo chiamarlo “video”) preparato con passione da Dalma Timar.
conferenza stampa | 17/04/2024
VICENZA IN VOGA. IL 21 APRILE DA PARCO RETRONE A COLZÈ IN CANOA NAVIGANDO I FIUMI VICENTINI
Articolo de ilpunto.news
Intervista a Enrico Bisogno di veloCittà
Intervista all’assessore del Comune di Vicenza Sara Baldinato
I preparativi | aprile 2024
Cammino sull’acqua | 20/04/2024
Sabato 20 aprile al Cammino sull'acqua che bello ascoltare persone competenti e appassionate!
Abbiamo imparato molto sui fiumi di Vicenza, sulla loro storia, ma anche sulle sfide attuali e su come sviluppare concretamente una nuova visione sui corsi d'acqua, i loro ambienti e i loro argini (che vorremmo percorsi sempre più da persone a piedi o in bicicletta!).
È stato un piccolo assaggio della progettualità che vogliamo sviluppare e poi proporre... hai belle idee anche tu? contattaci!
PODCAST CAMMINO SULL’ACQUA | 20/04/2024
E’ disponibile una piccola serie di podcast che raccoglie tutti gli approfondimenti fatti durante il Cammino sull’acqua.
Vicenza in voga, i edizione | 21/04/2024
Domenica 21 aprile, la prima edizione (da urlo!) di Vicenza in Voga: oltre 130 partecipanti da città, provincia ma anche da tante parti d'Italia (folte delegazioni da Genova, Bologna, Brescia e Bergamo, oltre che da Treviso, Padova e Mestre...). Che spettacolo vedere Retrone e Bacchiglione così affollati e colorati!
Per amare e rispettare i nostri fiumi, dobbiamo tornare a viverli! E il primo passo è costruire dei piccoli imbarchi che - concretamente - permettano l'accesso ai fiumi (Ieri abbiamo fatto un po' di acrobazie per scendere in acqua e poi risalire.
Rassegna stampa | 21/04/2024
RINGRAZIAMENTI
Otto associazioni (Lega Navale, veloCittà, La Piccionaia, Legambiente Vicenza, Ecotopia, Equistiamo, Calypso Adventure e Canoa Club Vicenza) si sono unite per creare questo evento, il primo di una serie di attività per ravvivare i nostri fiumi e costruire progetti. Un'altra rete di associazioni vincente!
Un grazie enorme a chi ci ha sostenuto (Viacqua, Girolibero, Morato Pane) e poi a chi ha contribuito concretamente alla realizzazione degli eventi: le Protezioni Civili di Vicenza, Montegalda e Alto Vicentino (siete stati splendidamente generosi!), la Pro Loco di Longare, l'IPAB di Vicenza e il Centro Diurno Proti, il Rugby Rangers Vicenza, l'Università di Vicenza.
E, ovviamente, un grazie agli uffici comunali di Vicenza che ci hanno aiutato e agli amministratori che sono venuti a salutarci (Sindaco Possamai e Assessore Baldinato del Comune di Vicenza, Presidente della Provincia Nardin e Vice Sindaco di Montegalda Bovo)… un impegno a continuare insieme questa 'vogata' verso fiumi vivi e argini popolati di biciclette!
Eh, bisogna muoverci!