17/09 | Vicenza torna in voga

Regata in fiume.

Prima regata pubblica nelle acque del Retrone

Cosa c’è di più rinnovatore dell’acqua?

Vicenza offre delle potenzialità praticamente sconosciute ai più legate ai corsi d’acqua con le loro acque, le sponde, gli argini, gli spazi golenali che, valorizzati e resi fruibili saranno una leva creativa ed innovativa per ripensare l’identità e la mobilità della città.

Ed ecco quindi il primo passo per attivare questa ricchezza.

L’evento: un libero incontro di appassionati ed esperti canoisti, che vogliono pagaiare in compagnia ad andatura turistica-amatoriale.

Cosa faremo: discenderemo il Retrone dal parco omonimo (quartiere dei Ferrovieri) alla villa "La Rotonda".

Il ritrovo: domenica 17 settembre 2023 alle ore 15,30 all'ingresso parco Retrone di via Dino Carta.

Note tecniche e di sicurezza

1.       Si tratta di un raduno spontaneo di canoisti sperimentati, si sconsiglia la partecipazione di principianti alla prima esperienza canoistica

2.       Ogni partecipante è responsabile della propria sicurezza.

3.       Si declina ogni responsabilità per gli incidenti e danni che dovessero accadere ai partecipanti o che fossero dai medesimi provocati a persone e/o cose, prima durante e dopo la partecipazione alle manifestazioni.

4.       Sono consigliati tutti i modelli di kayak, canoe canadesi ecc. adatti alla navigazione in acque calme, fluviali e lacustri, muniti di gavoni stagni oppure sacchi di galleggiamento che ne garantiscano l'inaffondabilità.

5.       È consigliato l'uso di un aiuto al galleggiamento omologato.

6.       Al punto di ritrovo (via Dino Carta, ore 15:30) verranno indicate l’imbarcazione capofila e quella di chiusura del gruppo, tutti i partecipanti discenderanno tra le due imbarcazioni senza disperdersi.

7.       L'imbarco e lo sbarco non sono attrezzati e possono essere difficoltosi.

8.       La discesa non presenta particolari difficoltà (classe I) ma teniamo tutti sempre presente il rischio acquatico

9.       Le acque del Retrone hanno uno stato di salute complessivo molto basso. Le analisi delle acque sono consultabili nel web su sito ARPA Veneto e sito Legambiente Vicenza.

Info:
e-mail: vicenza@leganavale.it
cell. 3669535561
https://www.leganavale.it/vicenza

Data: DOMENICA 17 SETTEMBRE, ore 15.30

Luogo: partenza da via Dino Carta
Ingresso: libero

Nello stesso fiume
scendiamo
e non scendiamo,
siamo e non siamo.

Eraclito

Per condividere:

evento facebook

programma completo di Vicenza Si Muove!


Illustrazione di Annamaria Ronchin.

Grafica ITS Canova di Vicenza.

Indietro
Indietro

19/09 | Bello andare in montagna! Sì, ma come?

Avanti
Avanti

17/09 | Spazi insoliti (2)