La sicurezza stradale a Vicenza
Uno dei temi su cui chiediamo cambiamenti concreti è quello della sicurezza stradale.
Nel corso degli ultimi 12 anni, a parte l´anno della pandemia, gli incidenti stradali a Vicenza non sono diminuiti, anzi. Non solo in termini di incidenti, ma purtroppo anche in termini di feriti e decessi.
In media, ci sono più di 500 feriti all'anno: in una città come Vicenza questo significa che ogni 200 persone residenti, ogni anno una di esse rimane vittima di un incidente stradale.
Inoltre, per ciascun anno dell'intero periodo sotto esame, nel comune di Vicenza si sono registrati in media 6 decessi per incidente stradale, di cui il 41% mentre viaggiavano in auto ed esattamente la stessa percentuale mentre erano in bicicletta o camminavano a piedi.
Un dato che evidenzia la particolare vulnerabilità di ciclisti e pedoni tenuto conto che sulle strade circolano molte più autovetture che persone a piedi o in bicicletta.
C´è urgenza di intervenire per ridurre gli incidenti stradali e far ritornare le strade a essere spazi di vita.
La città 30 è una prima risposta a queste esigenze.