Ciclo Attivismo

un delicato equilibrio tra sogno e realtà 

Quali sono le pratiche che riescono ad avere maggiore impatto reale?

Quali sono le strategie migliori per coinvolgere nel cambiamento verso una mobilità sostenibile le persone meno sensibili?

A volte non è facile trovare l’equilibrio tra il grande sogno che ci anima ed entusiasma ed il pragmatismo che deve guidare le nostre scelte.

Per aiutarci a mantenere la rotta, crediamo risultino fondamentali il confronto e la condivisione continui: è con questo spirito che vorremmo riflettere sull’efficacia delle nostre azioni, sulle strategie di comunicazione e sul nostro rapporto con le istituzioni, per imparare e crescere assieme, tessere reti e sostenerci.

Obiettivi

Assieme vorremmo fare il punto sulla nostra efficacia in relazione a:

  1. Azioni

  2. Strategie di comunicazione

  3. Rapporti con le istituzioni

Incontrandoci avremo inoltre l’occasione di tessere nuove reti e potenziare quelle esistenti, per rendere più incisive le nostre pratiche e far crescere la comunità di persone che si impegnano per una società più sostenibile, accogliente ed inclusiva.
Alla luce di questi obiettivi, abbiamo deciso di strutturare l’iniziativa come workshop in cui ciascuno potrà avere un ruolo attivo e che avrà successo solo attraverso il contributo attivo di tutti.
Per questa ragione invitiamo tutti i partecipanti ad essere presenti all’intero evento.

Programma provvisorio 

  • 9.00 - Caffè di benvenuto

  • 9.20 - Introduzione

  • 9.30-11.00 - Presentazioni di introduzione dei temi

  • 11.00-12.30 - Gruppi di lavoro - parte 1

  • 12.30-13.30 - Pausa pranzo

  • 13.30-15.00 - Gruppi di lavoro - parte 2

  • 15.00-16.00 - Restituzione/condivisione + next steps

  • 16.00-16.30 - Conclusioni

La partecipazione al workshop è gratuita, ma per renderne più efficace l’organizzazione invitiamo tutti a registrarsi.